Dopo ben tre capitoli su Nintendo DS (escludendo The Ogre), la saga di Inazuma Eleven arriva su Nintendo Wii, con le dovute (ma non tutte buone) modifiche del caso.
Cambio di genere
Nello specifico perdiamo l’elemento strategico che contraddistingue i capitoli di Inazuma Eleven su Nintendo DS, visto che ora muoviamo direttamente il giocatore selezionato invece che tracciare i movimenti su touch screen. Inazuma Eleven Strikers, insomma, è una sorta di Pro Evolution Soccer con elementi RPG, in questo caso i classici attributi/potenziamenti e le tecniche speciali, da eseguire anch’esse in tempo reale, non a gioco fermo (come invece succede per Inazuma Eleven su Nintendo DS o Captain Tsubasa per PS2, per intenderci). Da questo punto visto l’idea è buona, peccato che il sistema di movimento sia realizzato male, mandando in fumo le potenzialità del gioco, ma ci arriveremo presto.
Grafica
Vista la piattaforma ospite, era anche ovvio un piccolo salto di qualità. I modelli dei personaggi appaiono più dettagliati, grazie al maggior numero di poligoni e la miglior qualità delle texture, stesso discorso per le mosse speciali, realizzate con effetti di luce migliori e colori più vivaci.
Il risultato, almeno da questo punto di vista, è soddisfacente, sembra di vedere l’anime!
Fin qui tutto bene ma…
Controlli e dintorni
Se della grafica non c’è molto da dire, riguardo al sistema di controllo ci si può dilungare eccome. Muovere i giocatori risulta abbastanza ostico, infatti i personaggi seguono una delle otto direzioni fisse dell’analogico, di conseguenza le azioni ne risentono fin troppo, visto che spesso non riusciremo a muoverci come avremmo voluto (quando dico “fisse”, intendo proprio questo).
Nelle controparti Wii di Fifa e Pro Evolution Soccer, infatti, ci muoviamo sempre secondo le otto direzioni, ma il cambiamento improvviso da una all’altra non è cosi marcato, permettendoci ovviamente di girare in tondo senza problemi: ecco in Inazuma Eleven Strikers al massimo si può tracciare un ottagono, per capirci.
Non sarà difficile, quindi, entrare in contatto con giocatori che avremmo voluto evitare, oppure sbagliare clamorosamente un passaggio o un cross, sempre per colpa del sistema di movimento approssimativo che Level5 ha deciso di adottare per questo gioco.
Un vero peccato da questo punto di vista, poiché una delle due grandi pecche del gioco è proprio il sistema di controllo, realizzato alla carlona.
Altro appunto: fare Gol normalmente, quindi senza tiri speciali, è praticamente impossibile (se non nel caso in cui il portiere esca fino a metà campo, ecco), mentre invece nella versione DS era possibile e dipendeva sia dal punteggio di Tiro dell’attaccante sia dalla velocità e capacità di parare del portiere.
Dettaglio importante sulla versione Wii: finalmente è possibile vedere prima il tiro dell’avversario, per poi decidere come pararlo, giustamente (nelle versioni DS non era così, dovevamo decidere in base al nostro istinto) e i TP (punti tecnica) nella versione Wii si recuperano con lo scorrere del tempo, durante la partita.
Modalità
Inazuma Eleven Strikers offre quattro modalità di gioco: Esibizione, Minigiochi, Torneo e Bushitsu (Club)
Esibizione è la classica modalità in cui potremo selezionare una delle 13 squadre predefinite oppure la nostra squadra personale. E’ possibile giocare questa modalità da 1 a 4 giocatori, in cooperativa o versus.
Nella sezione Minigiochi troveremo invece varie attività di allenamento, utili per potenziare i personaggi e accrescere i loro legami (importanti per sviluppare le tecniche combinate).
La modalità Torneo è molto simile alla modalità Esibizione, semplicemente inserita nel contesto di un torneo a eliminazione diretta
La modalità Bushitsu è invece il cuore del gioco. Qui infatti partiremo dalla squadra iniziale (Raimon) e potremo via via personalizzarla (cambiando anche tutti i giocatori volendo) per creare la rosa dei nostri sogni. Il menù principale di questa modalità è il club di calcio della Raimon, e all’interno troveremo tutti i giocatori reclutati a fare le belle statuine (in effetti non fanno nemmeno finta di parlare tra di loro…).
Da qui potremo poi allenare i vari calciatori (attraverso i minigiochi menzionati poco fa), oppure farli partecipare a piccoli tornei.
Dal punto di vista della personalizzazione della squadra, tramite la modalità Scout potremo comprare nuovi giocatori e aggiungerli alla nostra squadra, oltre alla possibilità di comprare nuove divise, cambiare formazione ecc.
Il sistema Kizuna
E’ un’altra delle novità importanti del gioco: il valore Kizuna dei giocatori ci mostra il livello di “amicizia” che li lega. Più questo punteggio è elevato, più i giocatori saranno legati, e quindi in grado di effettuare tecniche combinate, come il bellissimo tiro Fire Blizzard di Burn e Gazelle. Ovviamente solo alcuni personaggi sono in grado di eseguire queste tecniche combinate, che potremo consultare tramite la modalità Kizuna e saranno rappresentate dai classici punti interrogativi, prima di essere sbloccate (al 100% di livello Kizuna).
L’idea in sé non sarebbe neanche male, il problema è che molti giocatori hanno più versioni, quindi le tecniche combinate del Kizuna dovranno essere ottenute con una specifica versione.
Ad esempio, per sbloccare il tiro Chaos Break (tiro combinato di Terumi Afuro, Nagumo Haruya e Suzuno Fuusuke) dovremo comprare le versioni Fire Dragon di ognuno di essi e poi sviluppare al 100% il livello Kizuna tra questi tre personaggi. Inutile dire che allenare tre nuove versioni di giocatori che magari avevamo già in altre forme è una seccatura non indifferente, visto che nel mio caso il Terumi Afro che avevo comprato dalla Zeus era già diventato decisamente più forte di quello della Fire Dragon.
Fortunatamente, una volta sbloccate le tecniche speciali, potremo usarle anche nelle altre forme dei calciatori, ma la perdita di tempo in tutto questo è decisamente evidente, nonché ovviamente frustrante.
Multiplayer
Per questo capitolo si è pensato (in teoria) soprattutto al multiplayer: fino a 4 giocatori possono prendere parte alla modalità Esibizione o Torneo, sia in cooperativa che in versus (purtroppo la modalità Bushitsu è solo single player).
Delle 13 squadre del gioco, solo la metà appartengono alla modalità Storia (quella dell’anime o dei capitoli DS), mentre le rimanenti squadre sono costituite da calciatori presi da team diversi, una sorta di selezione all-stars insomma. Questo in teoria non dovrebbe essere un problema, visto che possiamo formare una squadra da zero con i nostri personaggi preferiti, il problema è che questa possibilità funziona bene solo in single player, poiché la squadra in questione deve essere salvata sulla memoria interna del Wii o su quella del Wiimote. Capite dunque che per fare sfide tra amici con squadre personalizzate risulta in effetti un’operazione piuttosto ostica, che vi costringe a modificare praticamente tutta la rosa della modalità Bushitsu, salvarla su un Wiimote, e poi rimetterla com’era prima per continuare la partita dove l’avevamo lasciata con suddetta modalità…insomma un’operazione davvero ostica (e che di fatto obbliga anche gli altri giocatori ad avere un Wii e una copia del gioco a casa, a conti fatti).
Ma non era più facile selezionare undici giocatori ad ogni partita di Esibizione/Torneo, invece che affidarsi ad un sistema così frustrante?
E questa è la seconda grande pecca del gioco.
E la modalità Online? Ovviamente Level5 ancora una volta fa finta di nulla, con il cambio di genere, una console diversa ecc, potrebbe tirare fuori qualsiasi scusa (anche in Inazuma Eleven GO su 3DS mancherà l’online, tanto per cambiare).
Sonoro
Da questo punto di vista è vietato lamentarsi: ritroviamo pressoché tutte le tracce musicali dell’Anime (e dei giochi per DS di conseguenza), oltre che ovviamente alle voci originali.
Da notare anche il cambiamento della traccia musicale (selezionata in automatico prima della partita), che cambia durante la partita.
Conclusioni
Inazuma Eleven Strikers era un titolo molto atteso, ma che obiettivamente si colloca sotto la media. Un vero peccato, colpa di un sistema di movimento realizzato male, una altrettanto scomoda modalità Multiplayer (e ovviamente senza Online) e per finire anche la totale assenza di una modalità Storia, che avrebbe potuto salvare il titolo dall’insufficienza.
Sicuramente i fan della serie (come il sottoscritto) potranno comunque divertirsi per qualche ora, tutti gli altri invece difficilmente apprezzeranno, giustamente.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QrByCqd6KfY
Grafica: 8
Sonoro: 8.5
Giocabilità: 4.5
Longevità: 6
Totale: 5.5
+ OST originale onnipresente
+ 150 personaggi tratti dalle prime tre serie e la primissima parte di GO
+ Qualche miglioria sul lato gameplay…
– …ma il sistema di controllo è da dimenticare
– Gestione della modalità Multiplayer scomoda
– Online assente
– Modalità Storia assente
– Sistema Kizuna (le “amicizie”) alla lunga frustrante
Pingback: IPod Touch???????????????????
quando uscira in italia?
purtroppo non è nemmeno sicuro che esca…
Se viene fuori qualche notizia a riguardo stai sicuro che la pubblico subito, su gameshinbun tv siamo tra i primi a dare informazioni sui giochi di inazuma eleven, sia per le versioni jap che italiane
Pingback: Inazuma Eleven Strikers in Europa
Dovrebbe uscire il 28 settembre 2012
sappiatelo è sicuro uscirà il 38 settembre sono già andato a prenotarlo
28*
comunque come si fa per reclutare altri personaggi???
Nella modalità Bushitsu, li recluti da lì (nella versione Italiana sarà qualcosa come “Scuola” o simile)
ma bisogna fare qualcosa come al nintendo le sfide o si prende il giocatore automaticamente dopo averlo selezionato???
compri i giocatori e diventano disponibili da inserire nella tua squadra, tutto qui. Per le mosse speciali invece, alcune le ottieni tramite il sistema Kizuna (vedi sopra), o “amicizia” probabilmente nella versione ita
1 – Come si vincerebbero i soldi????
2 – le mosse si possono potenziare???
Questa domanda è su inazzuma eleven 1:
ma byron love (Aphrodite) dove si trova????
ogni partita vinta ti da tot soldi
Le mosse non si potenziano direttamente, ma ad esempio i personaggi ci sono in più versioni, come Endo (Mark) della prima serie, Mark della seconda serie, Mark dei mondiali ecc, ognuno ha le sue tecniche e una volta comprati puoi sceglierne uno e dargli le tecniche degli altri mark insomma
mi dici dove byron a ie 1??
byron love in IE1 per DS non si può reclutare. Se intendi in strikers, basta che lo batti e poi puoi comprarlo se non erro
dopo aver risposto alla domanda di prima :
ma scusa non era meglio mettere direttamente un mark???
e si paga qualcosa per trasferire le mosse???
certo che sarebbe stato meglio uno solo, ma infatti è il gioco che è fatto male, cmq no non si paga a trasferire mosse, le sblocchi e poi le cambi quando vuoi
ma il gioco che esce il 28 settembre e completamente in italiano o solo in parte, nel senso che parole e scritte sono tradotte??
a quanto vedo dal sito ufficiale, direi che parole e scritte sono in italiano, ma le voci quasi sicuramente saranno solo in inglese
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/wii/inazuma_eleven_strikers_53938.html
Pingback: Inazuma Eleven Go Strikers 2013 – Annuncio e prime immagini
1 su ebay ho visto questo gioco a 50 euro e sembra che sia completamente in italiano testi, voci tutto. é vero
2 c’è un sito su cui posso vedere l’elenco completo dei comandi??
Il gioco esce il 28 Settembre da noi, non è ancora disponibile in italia quindi, ma sulle voci io sono MOLTO dubbioso. Se ti riferisci a:
Lingua gioco: Italiano
Lingua manuale e scatola: Italiano
Intendono semplicemente che i menù, i nomi delle mosse, il manuale e il retro della custodia sono in italiano, dubito fortemente che abbiano messo il doppiaggio italiano per le mosse sinceramente. Per essere sicuri ci tocca aspettare ma ne sono abbastanza convinto (che NON ci siano le voci ita intendo)
Elenco completo dei comandi? Intendi le mosse speciali? Purtroppo non ne conosco, ma avendo il gioco e avendolo pure recensito, ti dico che sono mosse provenienti da un po’ tutti gli inazuma eleven (compreso il 3 e il primo go)
ma se le voci sono in inglese o in giapponese, come mai sui video di youtube si sentono le voci in italiano???
perchè è la versione giapponese con una patch amatoriale
Ecco in un video come questo: http://www.youtube.com/watch?v=sMTXYc2O5lo
Si vede chiaramente che è la versione giapponese, ci sono gli ideogrammi e il doppiaggio è misto giapponese e italiano, ma perchè hanno messo una patch amatoriale. La versione originale ita non si sa se sarà doppiata in italiano, ma dubito fortemente
visto che non sono un’esperto d’informatica, mi spiegheresti cos’è un patch amatoriale, grazie
e poi, dove posso trovare i codici per avere sempre attiva la barra del furore, tp infiniti e amicizia al 100%?
una patch è un aggiornamento di gioco, in questo caso amatoriale perchè è fatta da fan del gioco, come me e te, non è assolutamente una patch ufficiale. In questo caso traduce alcune voci in italiano, mentre altre cose rimangono in Giapponese. Comunque ti serve un wii modificato per giocare questa versione modificata, poco ma sicuro.
Qui il link alla versione in questione
http://inazumaeleven.forumcommunity.net/?t=47347817
Allenamento istantaneo & 9999 Punti (Allenamento con albero)
42000000 90000000
04399104 0000270F
04399108 0000270F
0439910C 0000270F
04399110 0000270F
043990F0 00000000
E0000000 80008000
Amicizia MAX (Dopo l’Allenamento)
041293B0 60000000
04129448 60000000
Oggi è uscito anche in Europa, giusto per dirvelo, non che ne valga la pena ecco, come gioco è stato deludente
ma in inzuma strikers non include anche il go?!
c’è esce prima il go in gioco che nella serie televisiva?
di inazuma eleven strikers in giappone sono uscite 2 versioni per ora: strikers e strikers 2012 extreme qualche mese dopo. Nel primo strikers c’è anche qualche personaggio del go, ma sono pochissimi, 11 in tutto a dire tanto se non ricordo male, mentre nel 2012 extreme ce ne sono altri. Da noi è appena arrivato il PRIMO strikers. In giappone a dicembre esce strikers 2013, focalizzato soprattutto su go e go 2 🙂
Drev come dicevi tu inazuma eleven strikers mi ha molo deluso perche l’idea buona di riportare il gioco su wii è stata ridotta a poche squadre senza modalità storia. Insomma una delusione.
e anche il sistema di movimento è pessimo…cmq ha ragione salvo, ero scettico ma la versione Italiana ha effettivamente anche le voci italiane! Di solito (anzi diciamo sempre) i videogiochi dedicati ad anime/cartoni, nella versione italiana hanno sempre le voci inglesi…
Qui lo spot, dove si sentono infatti le voci ita http://www.youtube.com/watch?v=F1ncx7pBUMc
A parte questo, continuo a sconsigliarvelo, davvero, non ne vale la pena, e lo dico da fan di inazuma eleven eh!
Cmq le voci sono doppiate perfettamente in ita
riguardo le password per la versione europea, sapete niente?
Lo volevo chiedere a te
Proviamo a tradurre quelle giapponesi
Provate queste, dovrebbero essere per la versione eur
Acuto: justlikejude
Kappa: legendary
Miles: nathanfriend
Peabody: markfriend
Syon: axelcousin
Se funzionano, faccio la pagina della guida con le password
Mi disp non funzionano
allora mi sa che la versione italiana ne ha di suoi diversi, perchè ho sentito dire che funzionano, probabilmente sono per la versione UK
Password Inazuma Eleven Strikers PAL ITA
http://www.gameshinbun.tv/2012/10/18/inazuma-eleven-strikers-guida-e-password-ita/
dove posso trovare i codici per pt, amicizia sempre al massimo e dove li devo inserire
2 come faccio a sbloccare shawn frost per il club calcio se dopo la quarta coppa è finito
come faccio a sbloccare alcune tecniche come la tormenta di fuoco?
grazie in anticipop
mi sa che non ci sono i trucchi
Per sbloccare le tecniche invece solitamente basta aumentare il livello di amicizia tra alcuni personaggi
ci sei????
Ecco i modi per imparare nuove tecniche:
Giocare partite
Finire i tornei, aumentando l’amicizia tra tutti i membri della squadra
Allenamento: efficace per aumentare l’amicizia di personaggi specifici
ma se i codici non esistono, come mai su dei video di youtube si vede che la barra inazuma e i pt sono sempre al massimo??
quelli mi sa che sono hack del gioco, quindi dovresti avere il wii modificato e probabilmente pure il gioco deve essere modificato
@ manodiluce per avere Shawn della seconda serie devi fare l’opzione gioco e battere la Raimon 2 se lo vuoi della 3ª serie devi battere allo stesso modo la inazuma japan.
Comunque oramai io ho una squadra imbattibile e mi scoccia! Insomma ho Axel in attacco con fiamma massima e prima leggenda, e mark con corrente a getto!
A centrocampo jude col pinguino imperatore numero 3 e xavier col big bang e in porta l’altro mark con mano omega!
squadra niente male simile alla mia però c’ho erik col volo della fenice e jude cn la zona micidiale due
ciao, come va la vita… sapete e da un po’ che non sento inazumaeleven12. Qualcuno lo sente, magari in qualche altra guida?