Direttamente dall’Anime Expo 2016 di Los Angeles, ecco un nuovo trailer di Dragon Ball Xenoverse 2:
Oltre ai già confermati Turles, Lord Slug, Zarbon e Dodoria, vediamo Gogeta, Janemba e Nail (ancora in dubbio se giocabile o solo NPC). Potete consultare la tabella aggiornata per tenere traccia di tutti i personaggi confermati fino a questo momento.
Viene proposto nuovamente anche un multiplayer locale 1vs1, ma questa volta con più stage disponibili. Avrei preferito uno split-screen alla Dragon Ball Budokai Tenkaichi 3, ma a quanto pare lo schermo condiviso alla Naruto Storm 4 potrebbe non essere malaccio questa volta:
Ed ecco altri nuovi video di gameplay, in questo caso match contro l’intelligenza artificiale:
Fortunatamente sembrano aver ascoltato gli utenti, ecco alcune delle novità presenti nei video mostrati fino ad oggi:
- Maggiori possibilità di teletrasporto durante il combattimento
- Pietre che si sollevano da terra in base alla potenza del personaggio (come nell’anime!)
- Distruzione ambientale migliorata
- Tra le nuove mosse troviamo una Kamehameha “curvante”, per prendere alla sprovvista il nemico
- Migliorato l’allineamento e le collisioni
- Spostamento rapido verso il nemico, molto simile a quello visto in Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 (L2 + XX, se non erro)
- Cambiata l’estetica delle barre di vita, ki e stamina (onestamente? Preferivo quelle del primo Xenoverse). Le barre di vita tornano ad essere multiple, come Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3.
- Ultimate Skill aggiuntiva
- Trasformazioni “sequenziali” basate sulla quantità di ki disponibile in quel momento, ma è anche possibile fare i singoli passaggi (da base a Super Saiyan 3 per esempio, non solo una trasformazione prefissata come nel prequel). Simile a Dragon Ball Z: Budokai 3 da questo punto di vista.
- Rimossa la possibilità di spammare mosse speciali o finali in forma Super Saiyan (grazie al cielo!)
Dragon Ball Xenoverse 2 è atteso su PlayStation 4 e Xbox One per il 25 ottobre 2016, mentre su PC (Steam) il 28 ottobre.